Maggio / giugno 2015 Tour in Svizzera e Belgio
Venerdì 10 aprile 2015 - Giulianova - Cult Cafe' - Trio - di più
It looks like you don't have flash player installed. Click here to go to Macromedia download page.
Powered by Flash MP3 Player
Il gruppo musicale anemamé nasce nel 1999 in Abruzzo dall’idea del cantante che, dopo aver studiato la morfologia, la grammatica e il primo vocabolario della lingua dialettale abruzzese (scritto nel suo paese), inizia a scrivere alcuni testi anche in dialetto, seguendo sia la forma fonetica che la forma etimologica riconosciute, entrambe, in gran parte d’Abruzzo. Il gruppo anemamé miscela repertorio originale, musica popolare abruzzese delle tradizioni arcaiche e suoni del reggae e del rock. Ha sempre avuto l’intento di diffondere la conoscenza della musica, della lingua e della cultura dialettale popolare abruzzese in tutte le sue forme e manifestazioni. La musica degli anemamé ha , infatti, le proprie radici e pulsazioni nel cuore verde della propria terra. Nei testi, sia in lingua italiana che dialettale, il gruppo, ha sempre cercato di dare voce a chi non ne aveva e di comunicare l’importanza della salvaguardia della natura. Il gruppo anemamé è formato da musicisti che, sin dall’inizio, hanno scelto di riportare alla luce anche canzoni della tradizione popolare abruzzese, quali: Tutte le funtanelle, Vola vola vola, Ssi capille e l’Acquabbélle del grande letterato Cesare De Titta.